Il nuovo laboratorio europeo di ricerca e sviluppo Trane a Epinal (Francia) è dotato delle risorse necessarie per convalidare le prestazioni dei prodotti dell'intera gamma Trane, compresi i refrigeratori di elevata capacità, le pompe di calore aria-acqua e le unità polivalenti. Possono essere simulate temperature estreme da -25 °C a +55 °C, indipendentemente dalle condizioni ambientali esterne.
La struttura di collaudo Trane è stata progettata con l'obiettivo di operare come centro di convalida per lo sviluppo di nuovi prodotti. È in grado di simulare praticamente tutte le possibili condizioni operative delle apparecchiature HVAC.
Prima che l'apparecchiatura lasci la fabbrica, le sue prestazioni vengono convalidate nelle condizioni in cui dovrà operare la macchina una volta installata. I clienti Trane possono osservare concretamente il collaudo delle apparecchiature acquistate, realizzato secondo la loro applicazione e le loro condizioni ambientali specifiche.
La struttura di Trane per la ricerca e sviluppo è interamente conforme alle normative del settore; questo significa il pieno rispetto di procedure, misurazioni e condizioni per offrire ai nostri clienti prestazioni affidabili e certificate. Le normative più comunemente utilizzate includono:
- EN 14511: condizionatori, pacchetti a refrigerazione liquida e pompe di calore con compressori elettrici per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti - Metodo di prova
- EN 14825: condizionatori, pacchetti a refrigerazione liquida e pompe di calore con compressori elettrici per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti - Carico parziale e determinazione delle prestazioni stagionali
- ISO 3744: acustica - Metodo della pressione sonora
- ISO 9614: acustica - Metodo dell'intensità sonora
- ISO 13253: aria/aria, condizionatori e pompe di calore - Test delle prestazioni
- EN 1886: unità di trattamento dell'aria - Prestazioni meccaniche
Questo impianto di collaudo consente la certificazione opzionale Eurovent per i refrigeratori raffreddati ad aria al di sopra dei 600 kW.
Inoltre, per garantire che i nostri collaudi soddisfino o superino i requisiti di accuratezza previsti, la strumentazione di collaudo viene verificata dal laboratorio metrologico Trane con riferibilità agli standard nazionali (Cofrac).